Il green-building per il futuro della tua casa....
Coevoluzione sostenibile, dove ogni edificio è un rifugio eco-friendly per le generazioni a venire...
La nostra impresa punta all'evoluzione e alla sostenibilità delle case antecedenti e immobili retrodatati , migliorandone l'efficienza e abbattendo l'emissioni di CO2, attraverso la restaurazione nell'ambito del Green-building e la costruzione di case passive.
La nostra impresa punta a cambiare il concetto della "classica" scuola edile, promuovendo l'eco-sostenibilità, finalizzata sul risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di Anidride Carbonica.
Con i nostri certificati PASSIVHAUS sosteniamo l'idea NZEB 2030 ( nearly zero energy building), ovvero una ristrutturazione e costruzioni di edifici a basso consumo energetico e basso impatto ambientale entro l'anno 2030.
Costruzione di case in paglia, comunemente conosciute come case passive.
Le case passive sono costruite con materiali isolanti di alta qualità e sono progettate per minimizzare le perdite di energia, garantendo un bilancio termico ottimale. Questo approccio consente alle case passive di richiedere una quantità significativamente inferiore di energia per il riscaldamento e il raffreddamento rispetto alle abitazioni convenzionali, contribuendo così a una maggiore sostenibilità ambientale.
Costruzioni di alloggi moderni, con la massima attenzione sull'impatto ambientale, usando materiali certificati a base di calce e materie prime naturali che seguono la linea del Green-Building.
Opere di restauro di edifici storici e abitazioni civili, anche laddove le opere di restauro devono essere esenti da cemento, ma solo lavorazioni con calci naturali (es. edificio situato in paese Patrimonio UNESCO).
Fibra di carbonio: la posa di fibra di carbonio è una tecnica utilizzata nella costruzione e nel rinforzo strutturale per migliorare la resistenza e la durabilità di materiali come calcestruzzo, acciaio o legno.
Pali precaricati: questa tecnica coinvolge l'installazione di pali precaricati nel terreno, per risolvere i problemi di cedimento strutturale, il tutto senza perforazione o movimento terra.